Interviene anche l’Arpa Puglia sulla questione dell’incendio che si è sviluppato alcuni giorni fa’ nello stabilimento ex Ilca nella Zona industriale di Modugno. Si esclude l’immissione di particelle di amianto nell’atmosfera ma è atteso il responso definitivo dell’Arpa…
Il comitato cittadino modugnese Pro Ambiente ha richiesto l’intervento dell’ Arpa per avere chiarimenti sulle eventuali conseguenze relative all’incendio dell’ ex Ilca di qualche giorno addietro. Saranno messi al vaglio soprattutto eventuali agenti inquinanti sprigionatisi nell’aria in conseguenza all’incendio.
In merito è intervenuto anche l’Assessore all’Ambiente ed alla Qualità della vita Agostino Di Ciaula, anch’egli scrivendo all’Arpa ed asserendo che dai dati delle centraline della città di Modugno non sono stati rilevati aumenti consistenti di inquinanti gassosi e di particolato. Inoltre, sempre secondo l’Assessore Di Ciaula, c’è stata una probabile ricaduta al suolo di inquinanti tossici, tuttavia solo nei terreni limitrofi all’incendio all’interno della zona ASI.
Ora all’ Arpa l’ultima parola.