Mercoledì scorso, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuta una riunione sulla situazione dello stabilimento della "OM Carrelli Elevatori" a cui hanno preso parte: l'assessore Elena Gentile per la Regione Puglia, una delegazione composta dal Sindaco Domenico Gatti e dai consiglieri Lucia Blasi e Vito Libero per il Comune di Modugno, i rappresentanti della OM STILL, delle organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL e di Confindustria Bari.
Durante l'incontro, cominciato alle 14,30 e terminato alle ore 20,30, è stato condiviso un percorso come risulta dal verbale ufficiale di riunione che qui si riporta integralmente.
In questa sede le istituzioni hanno riconfermato la più ampia disponibilità a continuare a svolgere un ruolo attivo nella vicenda di questa azienda. "Si è tracciato insieme un calendario con impegni assunti che lasciano aperta una speranza. I lavoratori hanno dimostrato ancora una volta grande maturità, che aggiunta alla professionalità dimostrata negli anni di lavoro, rendono appetibile per qualunque investitore il patrimonio umano e lavorativo dei lavoratori della OM Carrelli" – ha dichiarato a proposito il Sindaco Gatti.
I principali impegni ed accordi assunti dalle parti sono i seguenti:
- Il tavolo di confronto ministeriale sarà riconvocato il prossimo 30 Marzo al fine di valutare in modo conclusivo la fattibilità del processo di reindustrializzazione presentato dalla Società Hybrid.
- Qualora si verifichi l’impossibilità di proseguire con il succitato progetto, la Parti si danno di continuare a ricercare un’ alternativa industriale.
- La società OM STILL prolungherà la mobilità fino al 31 Maggio 2012.
- Le parti sono convocate presso il MiSE entro il 31 Maggio 2012 per un esame generale della situazione.
- Il percorso sarà oggetto di un costante monitoraggio ministeriale.
fonte: Comunicato stampa – Comune di Modugno