Modugno: 23 e 24 luglio 2022 Notte Bianca dello Sport

Più di 200 sportivi, 30 squadre e innumerevoli esibizioni e spettacoli: tutto questo è La Notte Bianca dello Sport.

La città di Modugno è pronta, questo weekend, ad ospitare l’evento clou dell’estate; due notti di sport, spettacolo, solidarietà e divertimento.

Piazza Sedile, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Capitaneo dalle ore 18 di sabato 23 luglio, si trasformeranno in una cittadella dello sport, con campi da calcio, pallavolo, basket, ring per boxe e taekwondo, tappeti per danza e ginnastica artistica.

La domenica, invece, si svolgerà la premiazione degli atleti che danno (e hanno dato) lustro alla città (i campioni italiani di boxe Erika Prisciandaro, Davide Pascazio, Davide Calculli e Domenico Campanelli dell’Asd Boxe Modugno; il podista Michele Summo dell’Asd La Pietra; la New Volley Delight Modugno per la promozione in serie B; l’etoile del Teatro dell’Opera di Roma, Alessio Rezza e i premi alla carriera per l’ex portiere Giuseppe Alberga, l’ex calciatore Arcangelo Sciannimanico e il pugile Michele Piccirillo).

Alla premiazione seguirà lo spettacolo del noto comico barese, Gianni Ciardo .

Un evento davvero importante, giunto alla nona edizione, organizzato dall’associazione socio-culturale Piazza Pubblica in collaborazione con l’amministrazione comunale e patrocinato da Regione Puglia e Città Metropolitana di Bari.

Un’iniziativa che ha anche un grande valore solidale: tutto il ricavato della manifestazione sarà destinato a Fratres Modugno con l’obiettivo di potenziare il Centro Trasfusionale cittadino, inaugurato ad aprile 2022 presso i locali della Parrocchia Immacolata.

“Dopo due anni torna una storia bellissima – ha spiegato il sindaco, Nicola Bonasia -. Permetterà alla nostra comunità e a tutti coloro che arriveranno in città, di poter vivere due notti fantastiche, nel segno dell’aggregazione, dello sport e della solidarietà”.

Dello stesso avviso il presidente dell’associazione organizzatrice, Piazza Pubblica, Roberto Signorile: “Si sente la voglia della città di ritornare a vivere questa manifestazione. Si svolgeranno diversi tornei, ospiteremo società provenienti da altre regioni, si potrà assistere ad esibizioni, spettacoli, sfide in innumerevoli discipline sportive. Siamo alla nona edizione di un evento che diventa sempre più grande e a cui partecipa un numero di persone sempre maggiore”.

Per l’assessore allo Sport, Antonio Alfonsi, si tratta di “un evento che favorisce l’aggregazione, l’inclusione e la solidarietà. La Notte Bianca dello Sport è un’importante vetrina per tutto il movimento sportivo modugnese. Venite a trovarci!”.

Per l’occasione, sarà esteso l’orario di servizio del trasporto urbano e incrementato il numero di corse dal quartiere Cecilia.

In particolare:
Sabato 23 luglio:
Da Modugno Cecilia (Ospedale San Paolo) a Piazza Garibaldi: ore 21.00 – 22.00 – 23.00
Da Piazza Garibaldi a Modugno Cecilia (Ospedale San Paolo): ore 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.35
Domenica 24 luglio:
Da Modugno Cecilia (Ospedale San Paolo) a Piazza Garibaldi: ore 19.00
Da Piazza Garibaldi a Modugno Cecilia (Ospedale San Paolo): ore 23.35
Per tutte le info: www.nottebiancadellosport.org