“Nessuno deve rimanere indifferente di fronte a comportamenti gravi di violenza o sottomissione, sia fisica che psicologica, nei confronti delle donne – le parole del Sindaco di Modugno, Nicola Bonasia.
Mercoledì 25 novembre, ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Come rappresentanti delle istituzioni abbiamo voluto dare un segnale forte e deciso, promuovendo la campagna di sensibilizzazione “Non sederti ad aspettare. Trova il coraggio di denunciare”.
La campagna, ideata dal Comune di Modugno in collaborazione con l’assessore alle Politiche Sociali, Tania Di Lella, e l’assessore alla Cultura, Antonio Alfonsi, sarà presentata il 25 novembre alle ore 11:00, presso la sede dell’Assessorato delle Politiche Sociali del Comune di Modugno.
Per l’occasione saranno installate in maniera permanente due poltrone (una rossa e una arcobaleno) simboli dell’impegno – anche e soprattutto della politica – alla lotta contro la violenza sulle donne. Potrete seguire l’evento in diretta su questa pagina.
Modugno dà un gran bel segnale di attenzione e solidarietà: diverse sono le iniziative che associazioni e cittadini metteranno in campo, tutte patrocinate dal Comune di Modugno. Alle ore 17:30 la facciata del “Cisternone” in Piazza Garibaldi sarà illuminata da una luce rossa. Nello stesso luogo ci sarà l’installazione temporanea di una mascherina di stoffa posizionata al centro di un tappeto rosso sul quale saranno apposti i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2020.
Fino alle 21, invece, in via Conte Rocco Stella e in alcuni esercizi commerciali, Fidapa Bpw Italy e Associazione Reti Amiche, in collaborazione con Confcommercio locale, promuovono #cosaindosso?lalibertà con l’installazione temporanea di scarpe rosse.
Movimento Nuove Frontiere pitturerà di colore rosso una panchina in piazza Edmondo De Amicis e preparerà una targa celebrativa; il Partito Democratico invece ne colorerà una in corso Vittorio Emanuele, nei pressi del proprio circolo. Alcuni giovani modugnesi installeranno temporaneamente tre panchine rosse in alcune aree della città.
#giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #25novembre