In occasione della 19^a edizione della Giornata Nazionale dei Castelli a Modugno ci sarà l'OpenDay al Casale Fortificato di Balsignano. Ecco il Comunicato…
C O M U N I C A T O
BALSIGNANO MODUGNO
PER LE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI
DOMENICA 14 MAGGIO 2017 UNA GIORNATA RICCA DI INIZIATIVE GRATUITE
L'Assessore ai Beni Culturali William Formicola: “In occasione della diciannovesima edizione della Giornata Nazionale dei Castelli, per la quale Modugno è orgogiosa di rappresentare la Puglia col Casale Fortificato di Balsignano, l'amministrazione comunale ha promosso un vero e proprio Open Day per Balsignano, con un programma ricco di iniziative. Sarà una giornata speciale, coerente col percorso intrapreso dall'amministrazione Magrone per la promozione e la valorizzazione di un bene culturale molto importante anche per l'identità della comunità modugnese”
#
Per domenica 14 maggio, il Comune ha promosso un "OPEN DAY" di Balsignano con ingresso gratuito per tutta la giornata. In occasione della XIX Edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli, per la quale è stato scelto in rappresentanza della Puglia proprio il Casale Fortificato di origini medievali sito a Modugno, l'Amministrazione Magrone ha programmato una domenica fitta di iniziative per Balsignano che avrà inizio con l'apertura al pubblico dalle 9.30 e la presenza di Poste Italiane fino alle ore 14.30 per il servizio postale temporaneo di Annullo Filatelico Speciale commemorativo di Balsignano.
L'annullo filatelico sarà un timbro speciale, recante un'immagine di Balsignano elaborata dall'amministrazione comunale, che potrà essere utilizzato per lasciare una traccia indelebile, e un ricordo visivo della rilevanza culturale dell'evento, ad esempio sui prodotti editoriali a disposizione dei visitatori del Casale. L'annullo speciale acquisterà così il valore della rarità per i collezionisti. L’annullo filatelico, infatti, è un bollo unico, realizzato per una manifestazione specifica e non potrà mai essere uguale ad altri annulli. Perciò, viene data la possibilità al pubblico di ottenere un ricordo dell’evento e, allo stesso tempo, di possedere un pezzo unico da collezione. La giornata proseguirà con la presentazione dell'evento con gli interventi del Sindaco di Modugno, Nicola Magrone, i membri dell'Istituto Italiano dei Castelli e della Soprintendenza di Bari. Dalle 11.30 avranno inizio le visite guidate gratuite con l'accompagnamento di guide esperte. Nel pomeriggio sarà la volta della Festa della Madonna di Balsignano, che ritorna come da tradizione nella seconda domenica di maggio, curata dalla rivista Nuovi Orientamenti e Parrocchia Sant'Agostino in collaborazione col Comune di Modugno.
Il sito sarà raggiungibile ESCLUSIVAMENTE CON MEZZI PUBBLICI messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale, a partire dalle ore 09,30.
La partenza del Bus Navetta avverrà da Piazza Enrico De Nicola dove sarà possibile parcheggiare l’autovettura presso Parcheggi di Scambio. Il servizio di trasporto e parcheggio è GRATUITO.
Le Giornate Nazionali dei Castelli sono annualmente organizzate dall'Istituto Italiano dei Castelli e rappresentano un veicolo molto importante di diffusione e divulgazione a livello nazionale, sia in termini mediatici sia culturali.
Il programma di domenica 14 maggio 2017 nel dettaglio:
MATTINA
ore 09,30 – Apertura al Pubblico del sito ed inizio del Servizio Postale Temporaneo (Annullo Filatelico Speciale);
ore 10,00 – Arrivo dei membri dell'Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Puglia;
ore 10,30 – Cerimonia di saluto e presentazione dell'evento con i seguenti interventi di saluto:
Dott. Nicola Magrone – Sindaco del Comune di Modugno
Ing. Salvatore Caputi Iambrenghi – Presidente Istituto Italiano dei Castelli – Sez. Puglia
Dr.ssa Maria Rosaria De Palo – Archeologa – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari
ore 11,30 – Visite Guidate a cura della Dr.ssa Maria Rosaria De Palo ed Arch. Rossella Caggianelli
POMERIGGIO
ore 17,00 – Apertura al Pubblico pomeridiana del sito
ore 17,30 – "Rievocazione del ritrovamento miracoloso del quadro di Maria SS.ma di Balsignano";
di seguito:
-Presentazione della copia dell’antico quadro di Maria SS.ma di Balsignano;
-Illustrazione analitica degli affreschi della chiesa di Maria SS.ma di Balsignano;
ore 19,00 – Celebrazione della Santa Messa nel cortile del Castello;
ore 19,45 – Visita guidata al casale.
INFO su www.casaledibalsignano.it