Pubblichiamo la nota protocollata dalla Consulta per l' Ambiente, avente per oggetto "aderenza agli obiettivi previsti dalla strategia RIFIUTI ZERO"…
Al SINDACO del COMUNE di MODUGNO
All’Assessore all’Ambiente del COMUNE di MODUGNO
Al Presidente del Consiglio Comunale
Ai Consiglieri Comunali
Oggetto: aderenza agli obiettivi previsti dalla strategia RIFIUTI ZERO
Premesso che
a) Con delibera n. 4 del 10 gennaio 2012 il Comune di Modugno ha deciso di intraprendere il percorso verso “Rifiuti Zero”;
b) con deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 12 aprile 2012 veniva istituito presso il Comune di Modugno l’”Osservatorio Rifiuti Zero”;
c) con delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 12/7/2012 il Comune di Modugno istituiva e si impegnava a coordinare il Servizio di Vigilanza Volontario Comunale;
d) in data 30 maggio 2012 ciascuno dei sette Comuni componenti l’attuale ARO BA2, in seguito a decisione condivisa, inviava agli organismi regionali competenti (per il Comune di Modugno: prot. N. 25357) proposta di gestione unitaria del ciclo di rifiuti urbani (successivamente approvata dalla Regione Puglia) assumendosi in particolare i seguenti impegni:
– “di voler intraprendere, insieme agli altri Comuni del nuovo ambito territoriale, il percorso verso il traguardo dei “Rifiuti Zero” entro il 2020”;
– “di voler programmare nell’immediato la realizzazione di centri per la riparazione e il riuso, dove beni durevoli e imballaggi possano essere reimmessi nei cicli di utilizzo ricorrendo eventualmente anche all’apporto di cooperative sociali e al mondo del volontariato”;
– “di voler offrire all’Amministrazione Regionale e Provinciale tutta la propria collaborazione alla discussione per la realizzazione di un impianto di sub-ambito per il trattamento della FORSU in linea con la programmazione della Regione Puglia e le linee guida dettate dalla stessa per il trattamento e valorizzazione dell’organico”;
– “di voler applicare, anche con appositi corsi di formazione-informazione rivolti al personale degli enti ed anche ai dipendenti delle aziende private, gli adempimenti previsti dal DM 08/05/2003 al fine di ridurre gli sprechi e di favorire lo sviluppo di un mercato per il ricorso a beni e servizi basati su materiali riciclati”;
– “per quanto riguarda il conferimento della frazione residua dei rifiuti, di voler intraprendere insieme agli altri Comuni del suddetto ambito territoriale tutti gli sforzi per minimizzarne i flussi di rifiuti dai singoli Comuni, favorendo la realizzazione di impianti “a freddo” in grado di recuperare ancora materiali contenuti nei residui ed in grado di orientare costanti iniziative di riduzione volte a “sostituire” oggetti e beni non riciclabili o compostabili”;
– “nel contesto del progetto di gestione unitaria, di adoperarsi nei confronti degli Enti Competenti affinché i rifiuti/residui prodotti su ogni territorio comunale non vengano avviati ad incenerimento o avviati “tal quali” a discarica”;
– “di voler istituire un “Osservatorio rifiuti zero”, con il compito di monitorare in continuo il percorso verso Rifiuti Zero dei Comuni coinvolti nel progetto di gestione unitaria, indicando criticità e soluzioni per rendere il suddetto percorso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche alla luce dell’evolversi del quadro nazionale ed internazionale”.
e) Dal 1° Agosto il Comune di Modugno ha avviato il sistema di raccolta porta a porta che verrà esteso, nei mesi successivi, agli altri Comuni dell’ARO BA/2, compiendo un passo importante verso una gestione sostenibile dei rifiuti. Questa, tuttavia, rappresenta una tappa importante ma non esaustiva degli impegni presi nell’ambito del percorso “verso Rifiuti Zero”, che sia il Comune di Modugno che gli altri Comuni dell’ARO BA/2 sono chiamati a rispettare.
In considerazione di quanto elencato in premessa, le Associazioni e Comitati firmatari della presente comunicazione ritengono urgente conoscere programmi e azioni previsti nel breve e medio-lungo termine per rispettare gli impegni sino ad ora assunti con i cittadini e con la Regione Puglia sia dal Comune di Modugno (Comune capofila dell’ARO BA/2) sia, come auspicabile, dall’insieme dei Comuni componenti l’ARO BA/2.
A tal fine si chiede dunque di fornire cortese e sollecito riscontro ai seguenti quesiti e di porre prioritariamente le stesse questioni, in qualità di Comune capofila, all’attenzione di tutti i Comuni dell’ARO:
1. Quali siano le motivazioni per le quali, ad oggi, non risulti operativo l’Osservatorio Rifiuti Zero sia a livello comunale che di ARO, considerata l’indispensabilità di tale istituzione ai fini sia di un adeguato monitoraggio del percorso verso “Rifiuti Zero” che dell’analisi e della proposta di soluzioni delle criticità presenti e future.
2. Quali siano le motivazioni per le quali, ad oggi, non risultino pienamente operativi nel Comune di Modugno gli Ispettori Ambientali Volontari Comunali, nel rispetto delle esigenze che hanno portato all’istituzione di tale figura.
3. Quando sarà pienamente e quotidianamente operativo il Centro Comunale di Raccolta (CCR), se verrà programmata la realizzazione di un secondo CCR e se le funzioni dell’attuale CCR verranno integrate, nel rispetto del progetto iniziale, con un centro per la riparazione, il riciclo e il riuso, ricorrendo eventualmente anche all’apporto di cooperative sociali e al mondo del volontariato.
4. Quali siano i programmi del Comune di Modugno e dell’ARO BA/2 per la gestione della frazione organica.
5. Quali siano le misure previste al fine di ridurre gli sprechi e favorire la riduzione della produzione di rifiuti.
6. Quali siano le misure previste per favorire la realizzazione, a livello comunale o di ARO, di impianti alternativi all’incenerimento ed alla discarica e finalizzati al recupero della frazione secca residua e dei materiali scartati dai consorzi di recupero.
In attesa di riscontro, l’occasione è gradita per porgere Distinti Saluti.
ISDE Italia
Comitato Pro Ambiente
Associazione Nuove Frontiere
Associazione Giorgio La Pira
Associazione Mondi Colorati
UGDA ( Ufficio Garante Diritti degli Animali Modugno)
Ecologisti Democratici
Città Plurale
Modugno a 5 Stelle
Associazione Modugno….in Dignità