La società con sede operativa a Modugno rischia di fallire dopo l' inchiesta giudiziaria degli ultimi giorni che va' ad aggravare una situazione economica di per sè già critica…
Sono in gioco circa 1.100 posti di lavoro: infatti tanti sono i dipendenti del Gruppo Degennaro. I dati sono molto allarmanti: nel 2010 a fronte di un fatturato pari a circa 200 milioni, l'azienda ha accumulato debiti pari a 720 milioni, e questa situazione non potrà che essere resa più grave dall' inchiesta giudiziaria in corso. Nella settimana a venire gli avvocati della DEC chiederanno di passare all' amministrazione controllata per evitare un clamoroso fallimento.
Il problema maggiore è che la società di Modugno è in tale difficoltà economica da non poter pagare i fornitori e ora potrebbe sorgere il problema dei pagamenti degli stipendi dei dipendenti.
Intanto l'inchiesta prosegue: nei giorni scorsi la Guardia di Finanza, delegata dalla Procura, ha cercato di sottoporre a sequestro preventivo circa 5 milioni di euro a carico di Daniele Degennaro (direttore generale della DEC), ma la manovra non è andata a buon fine.
Pertanto i magistrati tenteranno inzialmente il blocco degli immobili e successivamente passeranno alle quote sociali dell’azienda: questo significa che il gruppo potrebbe passare già da subito sotto il controllo di un commissario nominato dal Tribunale.