Anche in occasione del Referendum Costituzionale che si svolgerà in Italia il prossimo 29 marzo, nel Comune di Modugno la nomina degli scrutatori necessari all’espletamento delle operazioni di voto, sarà effettuata mediante sorteggio tra tutti coloro che, essendo già iscritti nell’Albo delle persone idonee allo svolgimento della funzione di scrutatore, si trovino nella condizione di studenti disoccupati o di disoccupati/inoccupati iscritti nelle liste di collocamento del centro per l’impiego.
La Commissione elettorale del Comune si è riunita questa mattina per decidere sui criteri di individuazione degli scrutatori ed ha deciso, ancora una volta, di accogliere la propoosta del Sindaco in tal senso.
Il sorteggio sarà effettuato in seduta pubblica in una data ancora da definirsi ma comunque compresa tra il 2 e il 4 marzo.
Introdotto per la prima volta dall’Amministrazione Magrone nel 2014, il criterio del sorteggio tra persone considerate in condizioni economiche più difficili è stato puntualmente adottato, sempre per volontà dell’amministrazione Magrone, in ogni consultazione elettorale tenutasi dal 2014 al 2020. Il sorteggio osserva la procedura della modalità casuale tramite elaborazione elettronica della ditta fornitrice dell’apposito software comunale certificato. Finora, la decisione di sorteggiare il personale che presiede alle operazioni elettorali ha consentito a molte decine di disoccupati e di studenti senza reddito di essere nominate scrutatori senza dover subire quelle forme di clientelismo che fino al 2014 hanno sbarrato loro la strada anche in queste occasioni.
FONTE: Pagina Facebook Magrone Sindaco