L'amministrazione comunale organizza per Sabato 17 marzo un evento ufficiale di presentazione della nuova Piazza Pio XII di Modugno. L'evento di inaugurazione prenderà il via alle 17.30…
L'amministrazione comunale organizza per Sabato 17 marzo 2018, un evento ufficiale di presentazione della nuova Piazza Pio XII di Modugno.
Il programma prevede dalle 17.30 una cerimonia religiosa con la benedizione della piazza in collaborazione con la comunità della vicina Parrocchia 'Santi Apostoli', una cerimonia civile di inaugurazione, dalle ore 19 intrattenimento musicale-danzante con dj set a cura di Misspia ed infine uno spettacolo di cabaret alle 20.30.
Teatro della manifestazione sarà naturalmente una Piazza Pio XII completamente nuova in versione pienamente riconnessa col centro della città.
Lo slargo tra via Di Vittorio, via Fermi e via Po è stato infatti oggetto di una trasformazione radicale passata attraverso la realizzazione di un articolato intervento che ha restituito armonia architettonica e urbana al quartiere, dando a Piazza Pio in particolare la possibilità di affermarsi oggi come nuovo luogo aggregativo in città per bambini e adulti.
È stata creata una nuova grande piazza pavimentata, costellata da una superficie a verde di circa 3000 metri quadrati, una fontana ornamentale con giochi d'acqua, aree giochi per bambini con giostrine inclusive e nuova illuminazione pubblica. Prima dei lavori l'area presentava una geometria irregolare e una viabilità confusa. Oggi, è invece completamente riequilibrata anche dal punto di vista estetico con un intervento di riordino delle strade attorno alla piazza pavimentata attraverso isole spartitraffico, una rotatoria, dissuasori e, soprattutto, il rifacimento dei manti stradali per circa 10.000 metri quadrati e la sistemazione delle aree a parcheggio.
Tra le altre opere realizzate, il rifacimento o ripristino dei marciapiedi, l’installazione di panchine, di rastrelliere per le biciclette e di impianti di irrigazione. Nuovi sono anche i sottoservizi: è stata ampliata infatti la rete pluviale esistente con l’aggiunta nell’area di nuovi tronchi di fogna bianca.
La riqualificazione è stata finanziata con 887mila euro provenienti da fondi europei (P.O. FESR 2007-2013 Azione 7.1.1). I finanziamenti sono quelli approvati dalla Regione Puglia nel 2013 sulla base delle indicazioni di massima della necessità di riqualificazione contenute nel documento di Rigenerazione urbana del 2011.

fonte: Pagina Facebook Magrone Sindaco