Dopo la giornata inaugurale Open Day e il grande debutto con lo spettacolo di Ottavia Piccolo, proseguono gli appuntamenti del Teatro Comunale Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti “G. Fava” di Modugno con la Musica e il Cinema, il 7 e 9 Dicembre…
7/12/2013 – Rassegna Musicale: Scalo-Fonico Swing 39 Trio in concerto
9/12/2013 – Rassegna Cinema: Made in Puglia – Cortometraggio L’Anima Attesa
Dopo la giornata inaugurale Open Day e il grande debutto con lo spettacolo di Ottavia Piccolo, proseguono gli appuntamenti del Teatro Comunale Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti “G. Fava” di Modugno con la Musica e il Cinema. 7 Dicembre ore 20.30 Rassegna Scalo-Fonico Swing 39 Trio in concerto Clarinetto, Sassofoni: Andrea Campanella Chitarra, Banjo, Voce: Michele Biancofiore Contrabbasso, Bassotuba: Danilo Amato La musica briosa di questo trio si ispira alla tradizione del dixieland e a quel intenso periodo dell’era swing degli anni 30 e 40.
In repertorio classici come Sweet Georgia Brown, Rosetta e China boy, vengono eseguiti seguendo lo stile del grande chitarrista gitano Django Reinhardt: il musicista che ha reso possibile l’unione tra l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano.
Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing con il virtuosismo eclettico tzigano. Parte del repertorio viene eseguito in modo itinerante, con basso tuba e banjo che sostituiscono chitarra e contrabbasso, come da tradizione delle marching band di New Orleans.
Ingresso a pagamento concerto: €. 7 Prenotazioni: t. 080 5574066 / 3274015356 www.modugnolab.it
Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti – Via Piave, 81 – 70026 Modugno (Ba)
Tel. 080.5574066 327.4015356 – info@modugnolab.it
9 Dicembre ore 19.00 Rassegna Made in Puglia Cortometraggio L’anima attesa, lo sguardo di Don Tonino Bello Scritto e diretto da Edoardo Winspeare Con Carlo Bruni, Nunzia Antonino, Federico Russo, Franco Ferrante, Don Donato Bleve, Tommasina Cacciatore. Produzione: Pax Christi – Mosaico di Pace, Sostenitori “Adotta un Fotogramma per Don Tonino” Carlo è un uomo d’affari che non crede più in niente.
La crisi economica, innescata da prodotti finanziari drogati da un’ingorda attività speculativa, lo ha colpito in pieno, sia nel portafoglio sia nell’anima (anima che però lui non sa di possedere). Decide così di prendersi una pausa e di raggiungere per un fine settimana sua sorella nel Salento, ad Alessano, dov’è sepolto don Tonino Bello.
Proprio durante questo viaggio, fisico e spirituale, grazie ad una serie di segni eccezionali, sperimenterà concretamente il reale messaggio del vescovo di Molfetta e per questo motivo avverrà in lui un cambiamento radicale.
Carlo compie un piccolo percorso di ritrovamento di se stesso e rievoca, attraverso la gente che incontra e le sue azioni, i valori che don Tonino ha promosso nel corso della sua vita. Un percorso che lo porterà a confrontarsi con una vita migliore, una vita più sana e felice. E’ come se, grazie alle parole e agli insegnamenti del grande Vescovo salentino, per la prima volta Carlo scoprisse che l’intelligenza è dei semplici e dei puri, mentre la stupidità è dei cinici.
E il senso dell’esistenza che gli si spalanca davanti, una volta arrivato alla tomba di don Tonino, è come un’epifania luminosa.
Ingresso a pagamento concerto: €. 3
Prenotazioni: t. 080 5574066 / 3274015356
www.modugnolab.it