Sono 14 i frantoi in Terra di Bari che apriranno le porte ai consumatori domani, domenica 16 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa “Natale in frantoio 2012”, organizzata da ASSOPROLI Bari in collaborazione con la Provincia di Bari e l’Unaprol…

 

 

Sono 14 (Andria, Barletta, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso. Cassano delle Murge, Castellana Grotte,  Modugno, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Triggiano e Valenzano) i frantoi in Terra di Bari che apriranno le porte ai consumatori domani, domenica 16 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa “Natale in frantoio 2012”, organizzata da ASSOPROLI Bari in collaborazione con la Provincia di Bari e l’Unaprol.

“Un appuntamento che si ripete grazie al successo ottenuto negli anni precedenti, per far conoscere ai visitatori le diverse fasi di produzione del nostro olio extravergine d’oliva, prodotto d’eccellenza del territorio”, ha affermato il  Presidente di ASSOPROLI Bari, Francesco Guglielmi, nel corso della presentazione alla stampa insieme all’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Bari, Francesco Caputo.

“Natale in frantoio” e’ un momento importante di incontro tra produttore e consumatore, enfatizzato dall’atmosfera natalizia, fortemente voluto da ASSOPROLI Bari e dalla Provincia di Bari, realizzato grazie alla collaborazione tra le cooperative olivicole associate che hanno aderito all’iniziativa basata su un unico filo conduttore: la qualità e la salubrità dell’olio e la tutela dell’ambiente (l’evento si inserisce nelle attività che ASSOPROLI sviluppa ai sensi del Reg. CE 867/08 e s.m.i.). 

Le 14 cooperative olivicole associate ad ASSOPROLI a Bari e nella Bat (Barletta-Andria-Trani) saranno aperte dalle ore 10,00 alle 20,00 “per introdurre i consumatori nel mondo della lavorazione dell’olio extra vergine – ha ricordato Guglielmi –  dal conferimento alla trasformazione delle olive, allo stoccaggio ottenuto nel rispetto della tradizione e con l’ausilio delle più moderne tecnologie”.

A tutti i visitatori sarà data la possibilità di acquistare ad un prezzo vantaggioso (uguale in tutte le cooperative associate aperte) una confezione di olio extra vergine di oliva. Secondo l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Bari, Francesco Caputo, “le nostre olive sono le migliori e devono rimanere sul territorio per produrre il nostro miglior prodotto: l’olio extravergine di oliva della Terra di Bari.

Nei prossimi anni – ha detto l’Assessore – e’ in gioco il futuro dell’agricoltura e il comparto olivicolo per noi e’ fondamentale. In questo senso e’ importante l’azione svolta da ASSOPROLI Bari sul territorio”.  “E’, infatti, con la cooperazione di tutti nel settore – ha concluso il presidente Guglielmi – che si otterranno risultati significativi: bisogna continuare a fare squadra come hanno già fatto le nostre cooperative olivicole con Natale in frantoio”.

Fonte: www.barisera.net