Per la rubrica "La Voce del Cittadino" pubblichiamo la mail ricevuta da Agostino, riguardante un' interessante proposta di finanziamento etico da parte del Comune di Modugno per attività commerciali e cittadini in difficoltà…
05/07/2012 – La voce di Agostino
Sono il sig. Lacorte Agostino (detto Titino Lacorte)….abitante a Modugno (Ba),sono pensionato, ex agente in attivita' finanziaria e segnalatore finanziario in questo momento.
Circa 1 mese e mezzo fa' lessi sulla gazzetta del mezzogiorno di una lodevolissima iniziativa intrapresa al comune di Monopoli (Ba)…trattavasi della costituzione, sotto la direzione del comune – assessorato ai servizi sociali – di una struttura, appunto comunale, guidata da una commissione tecnica, ad hoc costituita, che si occupava e si occupa di venire incontro alle esigenze finanziarie immediate, gravi, di persone indigenti!!
Mi spiego…il Comune ha messo a disposizione una certa cifra, da un capitolo di spesa, a garanzia di piccoli prestiti (a Monopoli la cifra e' di € 2.000,00 – rimborsabile a € 50,00 al mese).
Ho avuto io personalmente un colloquio con l'assessore ai servizi sociali del comune di Monopoli, sig. Campanelli…una persona gentilissima, che si e' messa a mia disposizione, spiegandomi tutto il meccanismo: e' stata fatta una convenzione con la banca etica, la quale eroga questi prestiti alle persone indigenti, tenendo a garanzia il capitale finanziario messo a disposizione dal comune; la banca deve avere le garanzie, altrimenti non puo' erogare a persone che essendo indigenti, nella maggioranza dei casi, non hanno molte garanzie. Tra l'altro la banca dovra' erogare per un moltiplicatore dell'importo messo a garanzia.
E’ lo stesso meccanismo che hanno in essere le cooperative di garanzia e/o i consorzi fidi delle associazioni di artigiani e commercianti, solo che, in questo caso, il capitale di garanzia e' pubblico, cioe' e' rappresentato da soldi pubblici del comune, appunto.
La commissione creata delibera su tutte le domande di piccolo intervento finanziario, che pervengono al comune; si potrebbe fare, per esempio, convenzione con la banca di credito cooperativo, che da sempre è molto vicina al territorio comunale.
Ho incontrato l'assessore ai servizi sociali del Comune di Modugno, sig. Mariano, dopo alcuni giorni, e ho parlato con lui perche'il comune di Modugno potesse prendere questa iniziativa.
Mi riferiva che lui aveva gia' avuto questa idea, che aveva in animo di estendere i piccoli interventi finanziari oltre che alle persone indigenti, anche a chi voleva intraprendere una piccola attivita' commerciale, stante la grave situazione occupazionale nel comune di Modugno…per i giovani!! Mi sembra anche questa un'ottima idea!!
Ho dato all'assessore la mia disponibilita' …vista la mia, diciamo cosi'… quarantennale modesta esperienza nel campo del credito!!!!
E' passato circa un mese…ma non ho avuto nessun segnale dal comune.
Vi scrivo questa mail….perche' desidero che questo problema venga affrontato nel ns. comune !!! Vi faccio partecipi….perche', in questo grave momento economico delle famiglie, il comune, che e' l'ente piu' vicino alle esigenze del cittadino….si muova … con provvedimenti, appunto, vicini alla gente…!!
Grazie. scusate…per la lunga mail.
Saluti.
Lacorte Agostino