Dal 29 giugno al 1° Luglio, nel cuore di Altamura (Bari), il Parco Nazionale dell'Alta Murgia organizza una "tre giorni" di eventi, workshop, escursioni, musica, spettacolo, visite guidate, esplosioni creative, percorsi del gusto, gare fotografiche e decine di appuntamenti. Up è la prima festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Ospiti musicali: Subsonica, Nicola Conte…
Up – Festa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
UP è un Circuito di manifestazioni aperte al pubblico per la promozione del marchio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e per la valorizzazione delle peculiarità del territorio attraverso la realizzazione di azioni mirate a canalizzare flussi turistici non stanziali nei territori dei tredici comuni del Parco.
La denominazione “Up” ha una doppia valenza:
- Percezione del pubblico di un senso positivo di miglioramento – contiene il messaggio implicito di risalita e di movimento dai luoghi della costa pugliese verso i territori dell’Alta Murgia;
- Indica la volontà di promuovere il marchio del Parco avendo come obiettivo le fasce più giovani e reattive della popolazione (residente e non nei territori del Parco).
Tre giornate nella città di Altamura con escursioni, visite guidate, convegni, mostre, percorsi, degustazioni, competizioni non agonistiche, esplosioni creative e la grande musica dal vivo dei Subsonica e Nicola Conte.
L’Ente realizzerà l’iniziativa ogni anno in un Comune del Parco. La prima edizione di “Up – Festa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia” si terrà nel Comune di Altamura.
29 Giugno. Che la festa abbia inizio!
- ore 17.00: UP-asseggio nel Parco, escursione botanica alla scoperta della flora, alla ricerca e al riconoscimento delle piante spontanee: 2 percorsi con gradi di difficoltà differenti!
- ore 18.00: UP-pollaiati, birdwatching nel centro storico di Altamura. Alzando gli occhi al cielo osserveremo in particolare il falco grillaio, specie presente nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una delle più importanti popolazioni a livello mondiale.
- ore 18.30: UP-profondimenti, ”Tra conservazione e valorizzazione – Il Parco, laboratorio di nuove economie”.
- ore 19.00: UP-ertura_grande intrattenimento prima e dopo il concerto dei Subsonica, all’interno dello stadio “Comunale d’Angelo” di Altamura con “Corner & Banner” , “Dj set & Dance Performance” e “Vox Populi”.
-
- ore 21.00: Subsonica in concerto.
30 Giugno
- ore 10.00: UP-postamenti_Percorso di gara fotografico. Il primo circuito fotografico nel Parco, una cronometro di scatti, una gara di impressioni e colpi d’occhio ad equipaggi.
(Iscrizioni entro il 27 giugno)
- ore 18.00: UP-pollaiati, birdwatching nel centro storico di Altamura. Alzando gli occhi al cielo osserveremo in particolare il falco grillaio, specie presente nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una delle più importanti popolazioni a livello mondiale.
- ore 18.30: UP-profondimenti: “ Un S.A.C. di Opportunità – Idee e progetti a sostegno del turismo-natura ”
- ore 20.00: UP-plausi Premiazione vincitori del:
– Contest fotografico tematico “Il Parco oltre l’UP-parenza”;
– UP-postamenti_Percorso di gara fotografico;
- ore 20.30: UP-eritivo letterario: presentazione del libro “Una preghiera tra due bicchieri di gin” di Nicola Gaeta.
- ore 21.00: UP-ertura: Bar2Bar, quattro mini eventi all’interno di alcuni locali del centro storico di Altamura.
- ore 21.30: Nicola Conte in concerto.
- ore 21.30: UP-iedi con UP-pisolamento, escursione notturna e osservazione astronomica.
Raggiungimento zona Pulo di Altamura per osservazione astronomica e ritorno nel luogo di partenza per pernottamento in tenda. Al risveglio colazione in agriturismo. Un’avventura esclusiva nel Parco.
In alternativa puoi partecipare alla sola osservazione astronomica.
1 Luglio
- ore 9.00: L’UP-edalata_Ciclopasseggiata alla scoperta delle meraviglie del Parco su due ruote. Due percorsi con gradi di difficoltà differenti per divertirsi sul serio o semplicemente per immergersi in una inimitabile tavolozza di colori e profumi!
- ore 12.00: UP-ertura_“Vox Populi” all’interno del centro storico di Altamura, all’arrivo della UP-edalata.
- ore 13.30: UP-parecchiata_Accoglienza ciclisti della UP-edalata, in 2 location diverse, a seconda del tipo di percorso scelto, con tavola tematica di prodotti locali (riservata esclusivamente ai partecipanti all’ UP-edalata).
- ore 18.00: UP-prezziamo le bonta’ dell’Alta Murgia. Percorso del gusto all’interno del centro storico di Altamura.
- ore 18.30: UP-profondimenti: ASSEMBLEA DELLA COMUNITA’ DEL PARCO – TEMA: “Made in Murgia – Un marchio di qualit
- ore 20.00: l’UP-proiezione: i doppiatori di Altamura live.
- ore 21.00: Pino Africano in: “Il Teatro della salute”.
- ore 9.00: L’UP-edalata_Ciclopasseggiata alla scoperta delle meraviglie del Parco su due ruote. Due percorsi con gradi di difficoltà differenti per divertirsi sul serio o semplicemente per immergersi in una inimitabile tavolozza di colori e profumi!