L'Amministrazione Comunale rende noto che nel mese di Giugno si terranno una serie di incontri con la cittadinanza; il primo avrà luogo Venerdì 15 Giugno presso il Comando Vigili Urbani con tema "Legge Finanziaria, Bilancio Comunale e Imu, nel contesto più generale della congiuntura economica e della crisi globale"…

 

L'Amministrazione comunale incontra la città in tre diversi appuntamenti:

Venerdì 15 giugno alle ore 18,00 nella Sala Beatrice Romita presso il Comando Vigili Urbani si discuterà di Legge Finanziaria, Bilancio Comunale e Imu, nel contesto più generale della congiuntura economica e della crisi globale con il Prof. Nicola Costantino, Rettore del Politecnico di Bari, esperto di gestione dei processi produttivi, il Dott. Fulvio Gesmundo, Responsabile Imu, il dott. Paolo Marra, assessore alle Finanze, il Sindaco ing. Domenico Gatti. Modererà il Dr. Michele Tetro, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti di Modugno.

Lunedì 18 giugno alle ore 18,00 presso il Centro Anziani in vico Cairoli n. 8: PRIMO EVENTO per il rilancio del progetto "Deriva Creativa" avente come obiettivo l'apertura della struttura da mettere a disposizione del mondo giovanile. Si vogliono raccogliere le voci e le istanze dei giovani e del mondo associativo al fine di giungere ad un Progetto di Gestione condiviso e rispondente alle esigenze del territorio e che sia compatibile con le finalità per le quali la struttura è stata recuperata. Coordinerà l'assessore ai Servizi Sociali dott. Angelo Mariano e prenderà parte lo Staff Regionale "Bollenti Spiriti".

Mercoledì 20 giugno alle ore 17.30 nella Sala Beatrice Romita presso il Comando Vigili Urbani si terrà un confronto pubblico sul nuovo progetto di gestione dei rifiuti. Il Sindaco e l'Assessore all'Ambiente Dott. Agostino Di Ciaula introdurranno la "Strategia Rifiuti Zero". L'Ing. Giuseppe Velluzzi spiegherà come avverrà la prossima raccolta rifiuti a Modugno. Moderatore della serata sarà Saverio Fragassi, corrispondente della "Gazzetta del Mezzogiorno".

Il nuovo modello di gestione dei rifiuti si baserà sui principi della strategia "Rifiuti Zero" e vedrà misure di riduzione della produzione dei rifiuti, raccolta "porta a porta" estesa a tutto il centro urbano, la realizzazione di un centro di raccolta, riparazione e riuso e, quando il sistema entrerà a pieno regime, il passaggio dall'attuale tassazione sui rifiuti (TARSU) ad un sistema di tariffazione (TIA) che consentirà a chiunque di pagare in maniera proporzionale alla quantità di rifiuti indifferenziati conferiti.

Tutti sono invitati a partecipare.

fonte: www.comune.modugno.ba.it